Presentazione libri e conferenze
Sabato 3 Maggio
Ore 11:00 – Spazio incontri
“Alla scoperta di Aloe, un genere di succulente estremamente variegato”
a cura di Andrea Cattabriga, vivaista, divulgatore naturalista e membro dell’Unione
Internazionale Conservazione della Natura (UICN)
Ore 15:00 – Spazio incontri
“Oratio Silvestris” incontro con Tiziano Fratus e i suoi ultimi libri.
Tiziano Fratus è autore di una costellazione di opere di poesia, narrativa, saggistica e
fotografia che raccontano le connessioni emotive, culturali e spirituali con la natura
“Alla scoperta di Aloe, un genere di succulente estremamente variegato”
a cura di Andrea Cattabriga, vivaista, divulgatore naturalista e membro dell’Unione
Internazionale Conservazione della Natura (UICN)
Ore 15:00 – Spazio incontri
“Oratio Silvestris” incontro con Tiziano Fratus e i suoi ultimi libri.
Tiziano Fratus è autore di una costellazione di opere di poesia, narrativa, saggistica e
fotografia che raccontano le connessioni emotive, culturali e spirituali con la natura
Domenica 4 Maggio
Ore 11:00 – Spazio incontri
Conferenza "Giardini in Oriente: modulazioni di cultura giappones"
a cura del Garden Club di Ferrara. Con Paola Roncarati (Presidente), Maria Teresa
Sammarchi (Insegnante di Ikebana Scuola Ohara) e Silvia Zappaterra (Direttivo
Garden Club)
Ore 15:00 – Spazio incontri
Conferenza “L’Orto primaverile, tecnica e malizie”
a cura del Maestro Giardiniere Carlo Pagani
Ore 17:00 – Spazio incontri
Presentazione del libro Meravigliose Creature. La diversità della vita come non la conosciamo
Un viaggio attraverso la biodiversità del nostro pianeta, con l’autore Stefano
Mazzotti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara – Edizioni Il Mulino
Conferenza "Giardini in Oriente: modulazioni di cultura giappones"
a cura del Garden Club di Ferrara. Con Paola Roncarati (Presidente), Maria Teresa
Sammarchi (Insegnante di Ikebana Scuola Ohara) e Silvia Zappaterra (Direttivo
Garden Club)
Ore 15:00 – Spazio incontri
Conferenza “L’Orto primaverile, tecnica e malizie”
a cura del Maestro Giardiniere Carlo Pagani
Ore 17:00 – Spazio incontri
Presentazione del libro Meravigliose Creature. La diversità della vita come non la conosciamo
Un viaggio attraverso la biodiversità del nostro pianeta, con l’autore Stefano
Mazzotti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara – Edizioni Il Mulino