Giardini Estensi, ormai arrivata alla XVIII edizione, è la ricca rassegna dedicata alle eccellenze del florovivaismo nazionale e all’artigianato specializzato, organizzata nel meraviglioso parco di Palazzo Massari. Nello stesso giorno ci si potrà perdere tra i vicoli e le piazzette per esplorare i più incantevoli angoli della città, o ci si potrà ritrovare all’ombra dei maestosi cedri del Libano di Parco Massari per apprezzare i fiori e le piante proposte dagli espositori, o partecipare ai workshop e alle conferenze dedicate alla cultura del verde e del paesaggio condotte dai più autorevoli professionisti del settore. Non mancheranno visite guidate, attività didattiche, picnic e pranzi a tema.
Il Parco Massari di Ferrara, prezioso contenitore di numerose essenze arboree, è attiguo all'Orto Botanico e al Palazzo dei Diamanti, un contesto rinascimentale unico per storia e bellezza. Il Palazzo dei Conti Massari, che attualmente ospita le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, è di origine cinquecentesca. A fine settecento venne ampliato e gli orti retrostanti furono trasformati in un parco con giardini all'italiana. Successivamente, all'indomani dell'Unità d'Italia, il complesso passò in mano ai conti Massari che disposero la trasformazione del parco in un giardino all'inglese. Dal 1936, è proprietà del Comune di Ferrara.