Giardini Estensi di Ferrara, è una mostra mercato dedicata alle piante, alla natura e alla biodiversità che rappresenta, con i due appuntamenti annuali (primavera e autunno), un momento importante per gli appassionati del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. I florovivaisti, gli artigiani, i produttori agricoli, saranno i protagonisti della mostra. La mostra, con il patrocinio del Comune di Ferrara, è organizzata dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art, impegnata fin dal 1977, a promuovere la cultura e l’arte a Ferrara, creando connessioni tra arte, cultura e spettacolo. La mostra mercato Giardini Estensi di Ferrara, è iniziata fin dal 2013 presso Piazza Castello e zone limitrofe, nel settembre 2017, con la realizzazione anche di una edizione autunnale, si trasferisce presso il Parco Massari, dove permane fino al 2024. Nel 2025, l’evento si sposta in Piazza Ariostea. Piazza Ariostea, è la nuova ubicazione che ospiterà la XXI edizione di Giardini Estensi nei giorni 3 e 4 maggio 2025, con la mostra mercato e con gli eventi collaterali: conferenze e incontri con gli esperti, laboratori e workshop per adulti e bambini, visite guidate.
-Orari- sabato 3 maggio 2025, dalle ore 9,30 alle ore 19,30 domenica 4 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,30 Ingresso libero
Piazza Ariostea, voluta da Ercole I d’Este e commissionata all’architetto urbanista Biagio Rossetti, fu realizzata nel 1499 con il nome di Piazza Nova ed è situata nel quartiere rinascimentale denominato Addizione Erculea. La piazza è a forma ovale, con piano ribassato rispetto al piano stradale, dispone di un anello asfaltato e di un grande prato centrale con il monumento dedicato a Ludovico Ariosto, posizionato nel 1833. Piazza Ariostea, è circondata da gradinate erbose, da numerosi alberi e da palazzi di interesse storico, ed è considerata da sempre luogo di aggregazione per famiglie e turisti.